Menu
  • HOME
  • CHI SONO
  • COACHING
    • LIFE
    • BUSINESS
    • SPORT
  • CONTATTI

Giuseppe Serpi Onano

Coach Professionista

Mi chiamo Giuseppe e sono un Coach Professionista in ambito
Life, Business e Sport [ex L. 4/2013].
Accompagno le Persone e le Aziende nel raggiungere i risultati che desiderano.

Contattami Per informazioni compila il form

Giuseppe Serpi Onano

Coach Professionista

Mi chiamo Giuseppe e sono un Coach Professionista in ambito Life, Business e Sport [ex L. 4/2013].
Accompagno le Persone e le Aziende nel raggiungere i risultati che desiderano.

Contattami Per informazioni compila il form

COACHING

Giuseppe Serpi Onano - Cos'è il coaching

Cos’è il coaching?

È un metodo che serve per aiutare le persone ad ottenere i risultati che desiderano, lavorando con azioni concrete sullo sviluppo della consapevolezza e della responsabilità, attraverso l’uso delle potenzialità personali.
Il metodo è applicabile a diversi contesti: in area personale (il Life Coaching), in area sportiva (lo Sport Coaching) e in area aziendale (il Business Coaching).
Ma oltre che un metodo, il Coaching è anche una professione disciplinata dalla Legge 4/2013 e dalla Norma UNI 11601:2015

Giuseppe Serpi Onano - Coaching - Come si svolge il coaching con me

Come si svolge il coaching con me?

Il cliente (o “coachee”) che sceglie di lavorare con me trova accoglienza in un setting dedicato, dove la privacy e la riservatezza sono garantite e funzionali allo sviluppo di un percorso dedicato. Le sessioni si svolgono in presenza presso il mio Studio, o – nel caso di particolari necessità e/o richieste – attraverso delle videocall.

Giuseppe Serpi Onano - Coaching - Quali argomenti affronteremo

Quali argomenti affronteremo?

Il cliente porta in sessione il suo “focus”, cioè l’obiettivo che desidera raggiungere e sul quale si mette al lavoro, sviluppando un piano di azione chiaro e ben definito: ciò vuol dire che non esistono argomenti “preconfezionati”, ma solo e sempre le scelte, le volontà e le attività di ogni singolo cliente. Ecco perché il percorso che il cliente fa con me è un vero e proprio “abito su misura”, un vestito unico, una scelta di felicità!

Life Coaching

L’ambito su cui agisce è quello che riguarda la vita privata degli individui. È indirizzato alla persona singola ed è finalizzato all’accrescimento della sua autoefficacia attraverso il raggiungimento di obiettivi. Si dimostra particolarmente utile in momenti in cui il cliente si trova in situazioni di cambiamento o di stasi non desiderata. Il life coaching lavora con il singolo anche in contesti che possono essere più vasti, ad esempio un intervento di life può dimostrarsi molto utile anche all’interno di un’azienda nel momento in cui ci si trovi a lavorare sul superamento di limiti di un manager o al potenziamento della sua auto efficacia. Il life coaching può essere applicato anche alla famiglia, alla coppia o nei confronti degli adolescenti.

Business Coaching

Lavora in ambito aziendale per massimizzare le prestazioni all’interno dell’ambiente lavorativo. È utilizzato per supportare il cliente nel raggiungimento dei propri obiettivi professionali massimizzando l’efficacia della sua performance. Attenzione a non confonderlo con un semplice consulente aziendale, il coach rispetta pienamente il suo ruolo tenendosi ben lontano da dispensare consigli e ricette per il buon funzionamento dell’azienda. Il coach si concentra
prevalentemente sulla persona in modo che assuma piena consapevolezza delle proprie potenzialità e sia libero di poterle esprimere al meglio apportando così immensi benefici al sistema lavorativo di cui fa parte. Il coach lavora con il cliente oltre che sullo sviluppo della propria autoefficacia, ad una visione chiara, ad un miglioramento dello stile nella leadership, alla creazione di un clima funzionale all’interno dell’ambiente lavorativo. Il primo che trasferì il metodo del coaching dall’ambito sportivo a quello aziendale fu John Whitmore, il padre del metodo GROW.

Sport Coaching

Lavora nell’ambito sportivo come supporto ad atleti allenatori o interi team. Lo scopo dello sport coaching è quello di accompagnare il cliente verso l’espressione più alta delle proprie potenzialità attraverso un atteggiamento mentale positivo. Lo sport coach non lavora sull’allenamento fisico e sui particolari tecnici della disciplina sportiva ma sull’attitudine mentale e si occupa di allenare la mente affiancando gli allenatori del corpo. Padre dello sport coaching è considerato Timothy Gallwey, la sua formula “Prestazione =  Potenziale – Interferenze” è alla base della relazione di coaching sportivo.

La mia filosofia?
La felicità è una Tua scelta!

CONTATTAMI


0 / 360

Si, accetto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo la Privacy Policy

* campo obbligatorio

CONTATTI UTILI

Telefono

392 3869003

Whatsapp

392 3869003

Email

info@giuseppeserpionano.it

Seguimi sui social

               

                                        

ARTEMIS DI GIUSEPPE SERPI ONANO | P.IVA 04001690926 | REA CA-102756 | SEDE LEGALE Via Genova, 5 – 09125 Cagliari CA

Scorrere verso l’alto